NATALE AL MUSEO
NATALE AL MUSEO

Un Natale a regola d’arte, arricchendo la mente e aiutando i territori. Regalati design, scienza, arte e storia, con il tuo acquisto sostenibile.

Ogni 2 prodotti acquistati si possono scegliere 2 biglietti omaggio per un museo / parco archeologico fra quelli selezionati per l’iniziativa.

0,00 

Descrizione

//Museo Egizio, Torino//

Un palazzo barocco che ospita il Museo Egizio più antico del mondo. Una collezione di oltre
40.000 reperti, di cui 3.300 esposti nelle sale museali. All’esposizione principale si aggiungono gli oltre 11.000 reperti dei depositi visitabili, le Gallerie della Cultura Materiale. Una straordinaria raccolta di statue, papiri, sarcofagi e oggetti di vita quotidiana che offre al visitatore un viaggio nel tempo attraverso più di 4.000 anni di storia, arte ed archeologia.

//MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma//

Pensato da Zaha Hadid come un grande campus per la cultura, dedicato alla creatività contemporanea. Una grande opera architettonica dalle forme innovative e spettacolari, che produce e ospita mostre di arte, architettura, design, fotografia, moda, cinema, musica, performance di teatro e danza, lecture e incontri con artisti, architetti e protagonisti del nostro tempo, in un continuo dialogo tra i
diversi saperi.

//ADI Design Museum, Milano//

Un luogo dinamico all’insegna non solo di creatività e cultura del design ma anche
di interazione con la città e con il panorama internazionale. Un museo narrante e generativo, un contenitore aperto allo scambio, un luogo di racconto e valorizzazione del sistema design italiano e uno spazio di approfondimenti, proposti al pubblico in un’innovativa ottica multi-temporale.

//MUSE – Museo delle Scienze, Trento//

All’interno di un’architettura progettata da Renzo Piano, sei piani di pura
meraviglia dedicati a scienza, biodiversità e natura alpina. Un viaggio tra exhibit interattivi, mostre temporanee, collezioni scientifiche e laboratori didattici, che guarda ai grandi temi locali e planetari come sostenibilità, cambiamenti climatici, coesistenza tra umanità e mondo naturale. Per costruire insieme un futuro migliore.

//Parco Archeologico, Segesta (Trapani)//

Uno dei siti archeologici più importanti del Mediterraneo, i resti della
città dei misteriosi Elimi, costruita in posizione strategica: visitare Segesta oggi vuol dire immergersi in un luogo dove storia e natura sono profondamente connesse. Si possono visitare un teatro e un tempio dorico, un santuario, l’agorà e la casa di epoca greco-romana, le mura e il castello medievali, due chiese di epoca normanna e la moschea. Con CoopCulture sono disponibili visite guidate e laboratori alla scoperta dell’anima multiculturale di questo sito.